Salta al contenuto
spazioergonomia

spazioergonomia

benessere, ergonomia e design

  • Chi siamo
  • Collezioni
    • Prodotti
  • Salute
    • Postura
    • I consigli dello specialista
  • Promozioni
  • Convenzioni
  • Press
  • Scandinavian Design
seduti
Pubblicato il 14 Settembre 201614 Settembre 2016 di varierblog

Stare seduti è un lavoro pesante

Quante ore passiamo seduti ogni giorno? Sicuramente troppe.
Scopri perchè stare seduti sta diventando una malattia e come prevenirne le conseguenze, con la nostra infografica

Stare seduti è un lavoro pesanteSeduti inmovimento

Facebookpinterest
Categoriedomande e risposte, Postura, Salute TagHag, mal di schiena, sedie ergonomiche

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Capisco Puls, l’evoluzione del modo di sedersi
Articolo successivoSuccessivo Fai qualcosa per la tua schiena. Ogni giorno.

Seguici

Facebookinstagram

Articoli recenti

  • 5 buoni propositi per il 2018
  • Perché dovresti regalare una sedia per Natale
  • Un regalo di benessere
  • Il movimento è una regola di benessere.
  • L’angolo del relax

Tag

#ilovevarier actulum ambiente back To School bambini benessere casafacile chiropratica colonna vertebrale coperte design scandinavo dining equilibrio ergonomia Hag home office mal di schiena Move movimento Norvegia Oslo Peter Opsvik poltrona relax postura Renzo Piano ricerche scientifiche Røros Tweed salute schienale sedie sedie dining sedie ergonomiche sedie ufficio seduta attiva sgabello spina dorsale Tjuvholmen variable varier videoterminalisti
Varier Furniture srl - via C. Battisti 5 - 28040 Dormelletto (NO) - 0322 497292 - info@varier.it

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità . Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore non è responsabile per quanto pubblicato dai lettori nei commenti ad ogni post. Verranno cancellati i commenti ritenuti offensivi o lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, di genere spam, razzisti o che contengano dati personali non conformi al rispetto delle norme sulla Privacy. Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email. Saranno immediatamente rimossi. L’autore del blog non è responsabile dei siti collegati tramite link né del loro contenuto che può essere soggetto a variazioni nel tempo

Privacy

Privacy Policy

COOKIES

leggi la nostra Cookie Policy 

  • privacy&cookie
Proudly powered by WordPress
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.Accetto Maggiori informazioni